Nel mondo della televisione sono entrato grazie alla mia passione per il computer e per la grafica.
Ho iniziato nel 1998 come tecnico di post-produzione usando titolatrici Elca e videoregistratori Umatic, e sono arrivato al ruolo di capo tecnico del gruppo di emittenti per cui lavoro.
Come responsabile tecnico devo fare in modo che tutto funzioni, coordinare il lavoro dei miei colleghi, supervisionare le dirette, le trasmissioni e gli spot da noi realizzati.
Nella mia carriera ho progettato alcune sedi televisive: la prima nel 2004. Struttura composta da 3 regie, 3 studi, una sala macchine, una sala ponti e gli uffici. Nel progettare le regie ho volutamente scelto soluzioni hardware/software in modo da averle quasi interamente basate su soluzioni informatiche, cambiando quindi completamente il modo di lavorare e produrre all'interno dell'azienda, migliorando la qualita' delle dirette e aumentando la produttivita' dei tecnici. Ho anche introdotto in modo molto massiccio l'uso della grafica e degli effetti sia live che in post-produzione. Nella mia attuale struttura ho anche sviluppato softwaare ad hoc in modo da migliorare il flusso del lavoro dei registi e potendo integrare sistemi diversi che altrimenti non potevano comunicare tra loro. In questo modo la produzione televisiva ha migliorato in funzionalità e facilità di lavoro
Gestisco anche l'intera infrastruttura informatica aziendale: server mail, firewall, sistemi nas, reparto emissione, sistemi per dirette in streaming. Ho anche implementato un sistema di diagnostica in tempo reale di tutta la struttura basato sul software svilulppati da me per la diagnostica con allarmi via mail e Telegram
Ho anche realizzato delle utility software per la gestione delle nostre macchine di messa in onda, in modo da integrare il software fornitoci dal produttore. Per fare questo ho analizzato i pacchetti tcp e udp che il programma client mandava al server della messa in onda e ricostruire il protocollo per poi sfruttarlo nei miei programmi.
In questo momento la struttura prevede 4 canali digitali terrestre e una canale su web.